Il poliestere è ormai ampiamente utilizzato nelle scuderie, soprattutto nelle coperte per cavalli economiche, dove i produttori ricorrono spesso a fibre sintetiche. Tuttavia, ciò che per lungo tempo è stato considerato una soluzione pratica comporta dei rischi, non solo per il tuo cavallo e per l’ambiente, ma anche per la tua salute.
Le ricerche recenti mostrano che: le microplastiche derivate dai tessuti sintetici come il poliestere non solo contaminano il suolo e l’acqua – ma vengono anche inalate direttamente. E queste particelle possono avere conseguenze gravi, essendo state persino collegate a malattie come la demenza.
Come le microplastiche delle coperte per cavalli finiscono nell’aria?
Le fibre di poliestere e nylon presenti nelle coperte per cavalli si sfregano tra loro a ogni movimento del cavallo, rilasciando particelle microscopiche chiamate microplastiche.
Queste particelle invisibili si diffondono:
- nella polvere della scuderia
- nell’aria quando le coperte vengono scosse, spazzolate o lavate
- sulla pelle e nelle vie respiratorie
Nei luoghi chiusi come maneggi coperti, zone di pulizia e sellerie, l’esposizione è particolarmente elevata, ovvero in posti dove passiamo molte ore al giorno.
Cosa dice la ricerca sulle microplastiche e la demenza?
Numerosi studi recenti hanno rivelato la presenza di particelle di microplastiche negli organi umani, nel sangue e persino nel cervello.
Gli scienziati ipotizzano che le microplastiche possano:
- provocare infiammazioni croniche nell’organismo
- attraversare la barriera emato-encefalica
- aumentare il rischio di malattie neurodegenerative come la demenza o il morbo di Alzheimer
Sebbene la ricerca sia ancora agli inizi, i primi risultati sono preoccupanti, soprattutto per chi è quotidianamente esposto alle microplastiche.
Perché i cavalieri sono particolarmente esposti?
Come cavaliere o amazzone, sei in contatto diretto con i tessuti del tuo cavallo:
- quando metti o togli le coperte
- quando le pulisci e le riponi
- essendo costantemente esposto alla polvere nella scuderia e nel maneggio
Ogni movimento di una coperta in poliestere rilascia minuscole particelle che potresti inalare senza accorgertene. Mentre proteggi il tuo cavallo, potresti mettere inconsapevolmente a rischio la tua salute.
La soluzione: materiali naturali come cotone e lana
Noi di Chevaux Nature preferiamo utilizzare fibre naturali di alta qualità. Queste non solo offrono una protezione eccellente e il massimo comfort per il tuo cavallo, ma tutelano anche la tua salute:
- Senza microplastiche – migliore per l’aria e per l’ambiente
- Delicato sulla pelle sia per il cavallo che per il cavaliere
- Sostenibile, perché biodegradabile
- Durevole e facile da mantenere
In questo modo, potrai goderti il tempo trascorso in scuderia con la tranquillità di sapere di aver fatto una scelta più sana per il tuo cavallo, per te e per il pianeta.
Conclusione
La scelta di una coperta per cavalli non è più solo una questione di estetica o funzionalità: influisce sulla nostra salute, sull’ambiente e sul benessere degli animali.
Scegliere con consapevolezza non protegge solo il tuo cavallo dagli effetti dannosi dei materiali sintetici, ma tutela anche la tua salute a lungo termine.
Noi di Chevaux Nature crediamo in un’equitazione naturale, rispettosa del cavallo e della salute.